Ti presento le storie: 10 di 12 – Magnus vocatus est

La crudeltà insita nel potere trova giustificazione e assoluzione in esso e nei suoi scopi, ma non per tutti la grandezza ha la stessa unità di misura. Game of thrones impallidisce di fronte a veri episodi di storia antica!

The cruelty inherent in power finds justification and absolution in it and its purposes, but not for all greatness has the same unit of measurement. Game of thrones fades away compared to true episodes of ancient history!

Ti presento le storie: 6 di 12 – Scrinium Securissimum

Decidere quali testi copiare non è solo una questione di gusti. Eppure c’è un posto sicuro dove mettere in salvo parole scomode. Persino più sicuro di quel che il proprietario potesse immaginare. Una fantasia, ma anche una speranza: forse, da qualche parte, la letteratura latina che reputiamo perduta esiste ancora.

The choice about which texts will be copied is not just a matter of taste. Yet there is a safe place to put unconvenient words. Even safer than the owner could imagine. A fantasy, but also a hope: perhaps, somewhere, the Latin literature we consider lost still exists.

Ti presento le storie: 5 di 12 – De duplici speculo

Un fratello e una sorella, simili per tratti e temperamento volitivo, fanno i conti con i sacrifici necessari per fondare un impero. Perché a volte dietro a un grande uomo ci sono più grandi donne e qualcuna ne condivide anche il sangue.

A brother and sister, similar in traits and strong-willed temperament, come to terms with the sacrifices required to found an empire. Because sometimes behind a great man there are several great women and some even share their blood.

Ti presento le storie: 4 di 12 – De Deis Custodibus

C’è chi porta fiori o accende candele, chi getta gioielli e monete nel luogo in cui una vita si è spenta. E c’è chi vi pone, come custodi, antichi dei di un popolo abituato dalla notte dei tempi a ragionare in termini di eternità. Tra Cupido, Bastet e le gattare romane di oggi

There are those who bring flowers or light candles, those who throw jewellery and coins into the place where a life has passed away. And there are those who place, as guardians, ancient gods of a people accustomed from the dawn of time to think in terms of eternity. Among Cupid, Bastet and the contemporary roman crazy cat ladies.

Ti presento le storie: 3 di 12 – De expunta caerulea

Avete mai letto o tradotto il De bello gallico a scuola? In caso di risposta positiva, sarete sorpresi da questa storia che viene direttamente dall’opera di Cesare. La guerra gallica ma anche la leggendaria logistica di Cesare, a volte, deve cedere il passo agli imprevisti. Uno spaccato del De bello gallico poco noto e molto avventuroso, che diverte e spiazza noi “iperconnessi”. 

Have you ever read or translated some text from De bello gallico at school? If so, you will be surprised reading this adventure that comes directly from Ceaser’s work! The Gallic war, but also Caesar’s legendary logistics, must sometimes give way to the unexpected. A little-known and very adventurous cross-section of the De bello gallico, which amuses and disorients ‘hyper-connected’ people like us.

Ti presento le storie: 11 di 12 – De postremo sole

Il giorno più corto dell’anno tramonta sul Vallo di Adriano, in un posto così freddo e buio ogni tramonto sembra significare qualcosa di più. E così ogni alba. Ma non tutti gli astri sono uguali e regolari come il nostro sole.

The shortest day of the year sets over Hadrian’s Wall, in a place so cold and dark every sunset seems to mean something more. And so does every sunrise. But not all stars are equal and regular as our sun.

Ti presento le storie: 12 di 12 – De ordine infinito

Persi nel cerchio, in attesa della meraviglia, uniti dall’emozione e dall’armonia attraverso i secoli, attendiamo. Perché certe cose cambiano solo all’apparenza. La lunghezza delle code davanti ai monumenti, ad esempio, non cambia mai.

Lost in the circle, waiting for the wonder, united by emotion and harmony across the centuries, we wait. Because some things change only in appearance. The length of queues in front of monuments, for example, never changes.

Ti presento le storie: 8 di 12 – Flavus ut spica

Un ragazzo è morto. Era giovane, bellissimo e adesso non c’è più. È stato un incidente? Chi indaga non conosce neppure il nome della vittima, ma comprende lo strazio dell’uomo che lo piange, nonostante la distanza tra loro.
Un piccolo mistero della storia antica reso immortale dall’amore.

A boy has died. He was young, beautiful and now he’s gone. Was it an accident? The investigators do not even know the name of the victim, but they understand the heartbreak of the man who mourns him, despite the distance between them.
A little mystery of ancient history made immortal by love.

Ti presento le storie: 7 di 12 – De vero Romano

Nella vita di qualcuno, dovere e sapere si prendono per mano. Così, davanti a un fenomeno insolito, approfondirlo e aiutare le vittime diventano un’unica missione. Anche fosse l’ultima. Una storia vera e drammatica di amore per l’uomo e la scienza. In ultimo, di amore per la vita.

In one’s life, duty and knowledge take each other by the hand. Thus, when faced with an unusual phenomenon, investigating it and helping the victims become a mission. Even if it is the last. A true and dramatic story of love for mankind and science. Ultimately, of love for life.

Ti presento le storie: 2 di 12 – De vita Vestalis

Per una bambina come tante inizia una vita come poche. Fatta di amicizie, onori, responsabilità, cambiamenti ed elementi che restano costanti fino alle fine e oltre. Perché le Vestali trattano con ciò che dura per sempre. Un’occasione di vedere le Vestali in azione, in tutto il loro potere, spirituale e sociale.

For a young girl like many others begins a unique life. Made of friendships, honours, responsibilities, changes and elements that remain constant until the end and beyond. Because the main carachter is a Vestal and women like them deal with what lasts forever. A chance to see the Vestal Virgins in action, in all their spiritual and social power.