Il Kickstarter ha avuto successo!

È quasi il caso di dire “veni, vidi, vici”: il Kickstarter ha avuto un successo che non ci attendevamo e in tutto il mondo. Questo ci consente di stampare un volume più corposo del previsto, di onorare le professionalità che si sono unite in questo obiettivo e di progettare oltre. Molti progetti bollono in pentola e il vostro supporto è la fiamma accesa.

Origines Pictae verrà spedito in ottobre.

Se qualcuno non avesse fatto in tempo a partecipare al Kickstarter ma volesse preordinare una copia, può scriverci a info@originespictae.com

It is almost a case of ‘veni, vidi, vici’: the Kickstarter was a worldwide success in a way we did not expect. This allows us to print a larger book, with more pages and contents, to honour the professionals involved in this goal and to plan for more. Many projects are boiling in the pot and your support is the burning flame.

Origines Pictae will be shipped in October.

If anyone did not have time or way to secure his copy on Kickstarter but would like to pre-order, please write to us at info@originespictae.com

Ti presento le storie: 10 di 12 – Magnus vocatus est

La crudeltà insita nel potere trova giustificazione e assoluzione in esso e nei suoi scopi, ma non per tutti la grandezza ha la stessa unità di misura. Game of thrones impallidisce di fronte a veri episodi di storia antica!

The cruelty inherent in power finds justification and absolution in it and its purposes, but not for all greatness has the same unit of measurement. Game of thrones fades away compared to true episodes of ancient history!

Tre domande per ogni autore: Silvio Costa

ITA-ENG: Oggi stacchiamo il nostro disegnatore dalle matite e lasciamo Silvio Costa a raccontare un po’ di sé

Com’è nata la tua partecipazione in questo progetto?

Ho conosciuto Francesco vendendogli un divano! Con l’occasione, sapendo che era sceneggiatore, gli ho regalato un fumetto sul mito di Tarpea realizzato da me. Poi l’ho incontrato a un workshop di sceneggiatura e abbiamo iniziato a parlare di questo progetto. Poi ho conosciuto anche il resto del team!

Qual è la tua storia preferita?

“De Postremo Sole” per vari motivi: la lunga attesa sul limes britannico è un po’ una metafora della vita umana: dobbiamo trovare dentro di noi forza, in un ideale. Se vogliamo, uuna spiritualità. Rappresenta anche le difficoltà di rimanere fedeli a noi stessi e alle nostre tradizioni quando tutto intorno sta cambiando e ci sentiamo persi. Ma il cambiamento è davvero la fine di tutto? O possiamo vederlo come arricchimento personale?

Dicci la tua citazione latina preferita!

Direi “mingere cum bumbis est bonum lumbis”…perché anche questa affermazione, poco signorile, acquista una certa nobiltà in latino.

How did your participation in this project come about?

I met Francesco Vacca because I sold him a sofa! Knowing that he was a screenwriter, I gave him a comic book on the Tarpea myth that I made. Then I met him again at a screenwriting workshop and we talked about this project.

What is your favourite story?

I would say ‘De Postremo Sole’ for a series of reasons: the long wait at the edge of the empire is a metaphor for human life: we have to find the strength within ourselvesin our ideal. If you like, it’s a kind of spirituality. This story also represents the difficulties of remaining true to ourselves when the whole world around us is changing. But is change really the end or can also be personal enrichment?

Tell us your favourite Latin quote!

I would say mingere cum bumbis est bonum lumbis: it’s quite a profanity that acquires nobility when said in Latin.

Tre domande per ogni autore di Origines Pictae – Rossano

Com’è nata la tua partecipazione in questo progetto? / How did your participation in this project come about?

Io e Francesco Vacca siamo conosciuti grazie al LILIUM Florentinum IV (un evento a Firenze in cui i partecipanti per due giorni parlano solamente in latino) e lì abbiamo subito pensato a un fumetto in latino, ma è rimasta solo un’idea fumosa per alcuni mesi. Almeno fino al Lucca comics 2022, quando sono andato a trovare Francesco allo stand in cui presentava il suo fumetto e abbiamo definito i dettagli del progetto.

Francesco Vacca and I got to know each other thanks to the LILIUM Florentinum IV (an event in Florence where participants speak only Latin for two days) and we immediately thought of a comic book in Latin, but it remained only a vague idea for a few months. At least until Lucca comics 2022, when I met Francesco at the stand where he was presenting his comic and we defined the details of the project.

Qual è la tua storia preferita? / What is your favourite story?

Partiamo dal fatto che ogni storia è bellissima da sé, ho difficoltà a trovarne una da preferire. Forse solo De postremo sole (che è stata anche la prima che ho tradotto). Adoro il mondo tardoantico e il tema dello scontro di civiltà tra cristianesimo e paganesimo, vederlo in un’ottica così umana, cadenzato dal passare degli inverni, mi ha veramente fatto emozionare.

Let’s start with the fact that each story is beautiful on its own, I have difficulty finding a favourite. Perhaps only De postremo sole (which was also the first one I translated). I love the late antique world and the theme of the clash of civilisations between Christianity and paganism, seeing it in such a human perspective, cadenced by the passing of the winters, really moved me.

Dicci la tua citazione latina preferita! / Tell us your favourite Latin quote!

Ti presento le storie: 6 di 12 – Scrinium Securissimum

Decidere quali testi copiare non è solo una questione di gusti. Eppure c’è un posto sicuro dove mettere in salvo parole scomode. Persino più sicuro di quel che il proprietario potesse immaginare. Una fantasia, ma anche una speranza: forse, da qualche parte, la letteratura latina che reputiamo perduta esiste ancora.

The choice about which texts will be copied is not just a matter of taste. Yet there is a safe place to put unconvenient words. Even safer than the owner could imagine. A fantasy, but also a hope: perhaps, somewhere, the Latin literature we consider lost still exists.

Protagonisti eccezionali tra comparse ordinarie

Sì, i nomi più grandi del mondo antico fanno capolino tra le nostre storie ma quasi sempre come comparse. Adriano, Marco Aurelio, Ottaviano Augusto, Cesare sono giganti che però restano sullo sfondo di un mondo vivo, forse ancor più grande.
Quanto possono fare la differenza un bibliotecario e un appassionato d’arte?
Un legionario in servizio in Egitto, un fattore e due addetti agli ipocausti?

Questa è la vera Roma ed è ciò che incontrerete in Origines Pictae.

Yes, the greatest names of the ancient world peep into our stories, but almost always as extras. Hadrian, Marcus Aurelius, Augustus, Caesar are giants, but they remain in the background of a living, vibrant, perhaps even greater world.
How much difference can a librarian and an art lover make?
A legionnaire on duty in Egypt, a farmer and two hypocaust workers?

That’s the real Rome. That’s what you will find in Origines Pictae.

21 aprile: inizia la prevendita su Kickstarter!

Quale modo migliore per festeggiare il natale di Roma che iniziando la prevendita su Kickstarter?
Prenotando la vostra copia a questo link potrete scegliere anche benefici aggiuntivi, i cosiddetti perks: dare il vostro volto a un personaggio, commissionare un disegno a tema, prenotare una videochat in latino da un’ora o ricevere un calendario perpetuo more antiquo. Trovate tutto descritto nel dettaglio sulla pagina della campagna.
Le nostre storie romane pensate in latino sono un modo di celebrare un luogo che ha significato e significa molto di più di quel che recita il vocabolario.
Roma non è un agglomerato urbano che supera il Raccordo Anulare, una capitale o una provincia. È un modo di vivere, di sentire e di pensare, incarnato da una lingua che ancora incanta per la sua forza e lucidità, quando la si scopre. È qualcosa che ci unisce e permette di capirci, di guardare nella stessa direzione, anche quando i secoli ci hanno fatto sbocciare in maniera apparentemente diversa. Ma a nutrirci sono le radici.
E dunque vi presentiamo dodici storie che sono un omaggio alla vitalità romana e alla sua lingua.
Il fumetto verrà stampato e distribuito in autunno, ma sostenendolo già in fase di realizzazione poterete richiedere quei perks che vi renderanno parte di questo viaggio nel tempo, sulle ali della parola!

Ti presento le storie: 5 di 12 – De duplici speculo

Un fratello e una sorella, simili per tratti e temperamento volitivo, fanno i conti con i sacrifici necessari per fondare un impero. Perché a volte dietro a un grande uomo ci sono più grandi donne e qualcuna ne condivide anche il sangue.

A brother and sister, similar in traits and strong-willed temperament, come to terms with the sacrifices required to found an empire. Because sometimes behind a great man there are several great women and some even share their blood.

Uno dei perks è dare il proprio aspetto a un personaggio

Tre domande per ogni autore di Origines Pictae – Francesco

Com’è nata la tua partecipazione in questo progetto? / How did your participation in this project come about?

Grazie a una singolare coincidenza di tempistiche: Sonia scriveva il soggetto di De Postremo Sole e mi proponeva di farne qualcosa a fumetti (… in latino?) e praticamente nello stesso periodo conoscevo Rossano a LILIVM, il quale – scoperto che mi occupo di fumetti – mi proponeva di lavorare insieme a un progetto fumettistico in latino.
Ero tra due fuochi. Potevo tirarmi indietro?

Thanks to a singular coincidence of timing: Sonia was writing the subject of De Postremo Sole and proposed that I do something with it in comics (… in Latin?) and practically at the same time I met Rossano at LILIVM, who – having discovered my job of comics writer – proposed that we work together on a comics project in Latin.
I was between two fires. Could I back out?

Qual è la tua storia preferita? / What is your favourite story?

Palesemente De vita Vestalis perché appare il miglior console di tutta la storia romana (coff… ho prestato il volto a quella comparsa… coff, coff).
Scherzi a parte, non c’è una storia preferita ma alcune che si contendono il primato. Tra queste De deis custodibus, De Imbribus, De Postremo Sole.

Clearly De vita Vestalis, because the best console in all of Roman history appears (emh.. I lent my face to him).
Joking aside, there is no favourite story but a few that vie for the top spot. These include De Deis Custodibus, De Imbribus, De Postremo Sole.

Dicci la tua citazione latina preferita! / Tell us your favourite Latin quote!

Il mio stretto rapporto con i Paperi Disney – passione, prima che lavoro – mi impone di optare per quel “Fortuna favet fortibus” che Carl Barks, creatore del personaggio, e Don Rosa, autore della celeberrima “The Life and Times of Scrooge McDuck”, hanno cucito addosso a Paperon de’ Paperoni!

My close relationship with Disney’s Ducks – a passion, before a job – compels me to opt for Fortuna favet fortibus that Carl Barks, creator of the character, and Don Rosa, author of the very famous The Life and Times of Scrooge McDuck, sewed onto Scrooge McDuck!

Ti presento le storie: 4 di 12 – De Deis Custodibus

C’è chi porta fiori o accende candele, chi getta gioielli e monete nel luogo in cui una vita si è spenta. E c’è chi vi pone, come custodi, antichi dei di un popolo abituato dalla notte dei tempi a ragionare in termini di eternità. Tra Cupido, Bastet e le gattare romane di oggi

There are those who bring flowers or light candles, those who throw jewellery and coins into the place where a life has passed away. And there are those who place, as guardians, ancient gods of a people accustomed from the dawn of time to think in terms of eternity. Among Cupid, Bastet and the contemporary roman crazy cat ladies.