Tre domande per ogni autore di Origines Pictae – Sonia

Com’è nata la tua partecipazione in questo progetto? How did your participation in this project come about?

In un pomeriggio di novembre mi ero imbattuta in un annuncio su Facebook nel quale si invitavano gli autori di un gruppo a partecipare a un’antologia di racconti di Natale. La giornata era grigia, nuvolosa, con poca luce. In un baleno mi è venuta in mente una storia fatta e finita, ma non potevo certo definirla natalizia. Così ho pensato di farne altro. Era nato De postremo Sole e, con lui, questo progetto.

It was a November afternoon and I came across a Facebook post inviting writers to participate in a Christmas anthology with a short tale on the subject. It was a grey, cloudy afternoon with little light. In a flash, a complete story came up in my mind, but I could hardly describe it as “about Christmas”. So I thought of doing something else with it. De Postremo Sole was born and so this project.

Qual è la tua storia preferita? / What is your favourite story?

De vita vestalis, perché me la sono letteralmente sognata. Nel senso, ho sognato di scriverla vedendone testo e vignette. Poi, senza abbandonare l’attività onirica, mi sono detta di ripetere il sogno, così da non dimenticarlo. Detto, fatto. Quando mi sono alzata, l’ho appuntato di getto e sono corsa al lavoro. Sono arrivata in ufficio abbastanza provata dall’eccessiva attività cerebrale notturna, ma molto contenta.

De vita vestalis, because I literally dreamt it. I dreamt the text and the panels. Then, without abandoning the dreaming activity, I told myself to dream it again, so as not to forget it. When I woke up, I remembered everything, I wrote it down and rushed to my job. In the office I was quite tired but very happy.

Dicci la tua citazione latina preferita! / Tell us your favourite Latin quote!

Soles occidere et redire possunt, nobis cum semel occidit brevis lux, nox est perpetua una dormienda. Che infatti è il cardine di una delle dodici storie!

Soles occidere et redire possunt, nobis cum semel occidit brevis lux, nox est perpetua una dormienda. Which in fact is the cornerstone of one of the twelve stories!

Pubblicato in Uncategorized e taggato , .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *