ORIGINES PICTAE inscribitur prima fabula nubeculata latine conscripta quae veterum Romanorum adhuc integram vim narrare studet.
ORIGINES PICTAE è il primo fumetto pensato in latino per dare voce a storie originali che raccontano la vitalità ancora intatta dell’antica Roma.
ORIGINES PICTAE is the first comic book designed in Latin to give voice to original stories that tell of the still intact vitality of ancient Rome.
ORIGINES PICTAE è il primo fumetto pensato in latino per dare voce a storie originali che raccontano la vitalità ancora intatta dell’antica Roma.
ORIGINES PICTAE is the first comic book designed in Latin to give voice to original stories that tell of the still intact vitality of ancient Rome.

Duodecim fabellae in libro continentur, quae, ut lectu lepidiores sint, argumento et gravitate differunt. Stilo sese ita puro et expedito ostendunt, ut magis magisque pulchritudo imaginum niteat, atque ipsa ad cognitionem intelligentiamque scriptorum incitamentum praebeatur. Curiosus lector, in fine cuiusque fabellae, plura de argumento, de locutionibus latinis, deque ipsa fabula delineanda, inveniet.

Eis qui linguam latinam didicerunt atque sese oblitos esse credunt: eos refutemus.
Eis qui linguam latinam discunt auxiliumque quaerunt cum delectabile tum utile: immensum thesaurum inveniet.
Eis qui numquam linguam latinam didicerunt, sed romanica lingua loquuntur suamque scientiam tentare volunt.
Eis omnibus, qui caram Romanorum virtutes habent studioque magno amplectuntur, quod nos quoque eas amamus.
Eis qui linguam latinam discunt auxiliumque quaerunt cum delectabile tum utile: immensum thesaurum inveniet.
Eis qui numquam linguam latinam didicerunt, sed romanica lingua loquuntur suamque scientiam tentare volunt.
Eis omnibus, qui caram Romanorum virtutes habent studioque magno amplectuntur, quod nos quoque eas amamus.

Argumenta composuit romanicarum fabularum scriptrix.
Fabulas scripsit huius artis peritus.
Vertit latinitatis cultor.
Delineavit archeologus.
Quattuorviri sumus quos tantorum fabulae prateritorum amore capiunt, ut limina temporis transgredi audeant et in futuris habitare possint.
Fabulas scripsit huius artis peritus.
Vertit latinitatis cultor.
Delineavit archeologus.
Quattuorviri sumus quos tantorum fabulae prateritorum amore capiunt, ut limina temporis transgredi audeant et in futuris habitare possint.

Contiene dodici brevi storie, diverse per tema e taglio, così da stimolare la voglia di leggere. Sono scritte in un latino preciso e dinamico e disegnate affinché la bellezza della resa sia già godibile in sé e diventi quindi supporto e incentivo alla comprensione. Per i più curiosi, in calce a ogni episodio, ci sono approfondimenti dedicati alle scelte narrative, a quelle linguistiche e a quelle grafico-artistiche.

Per chi ha studiato latino tanti anni fa e crede di non ricordalo più, perché lo smentiremo.
Per chi sta studiando latino e desidera il supporto di una lettura non solo formativa ma anche piacevole, perché scoprirà un mondo.
Per chi non ha studiato latino ma parla una lingua romanza e vuole mettersi alla prova, perché resterà stupito.
Per tutti coloro che amano l’antica Roma, perché l’amiamo anche noi.
Per chi sta studiando latino e desidera il supporto di una lettura non solo formativa ma anche piacevole, perché scoprirà un mondo.
Per chi non ha studiato latino ma parla una lingua romanza e vuole mettersi alla prova, perché resterà stupito.
Per tutti coloro che amano l’antica Roma, perché l’amiamo anche noi.

I soggetti sono scritti da un’autrice di romanzi storici.
Le sceneggiature sono realizzate da un professionista del settore.
Le traduzioni sono opera di un glottologo.
I disegni sono realizzati da un archeologo.
Una tetrarchia per appassionarvi a storie di un passato così intenso da proiettarsi con forza nel futuro.
Le sceneggiature sono realizzate da un professionista del settore.
Le traduzioni sono opera di un glottologo.
I disegni sono realizzati da un archeologo.
Una tetrarchia per appassionarvi a storie di un passato così intenso da proiettarsi con forza nel futuro.

The twelve short stories are different for subject and style so as to stimulate the reader. They are written in an accurate and elegant Latin, drawn so that the beauty of the rendering is already enjoyable in itself and thus becomes a support and incentive for comprehension.
At the end of each episode, three short essays for the more curious reader, will explain our narrative, linguistic and artistic choices.

For those who studied Latin years ago and think they had forgotten it, because they will be surprised.
For those who are studying Latin right now and are looking for a pleasant reading, not only educational but also enjoyable, because they will discover a world.
For those who have never studied Latin but speak a Romance-language and want to put themselves to the test, because they will be amazed.
For those who love ancient Rome, because we love it too.
For those who are studying Latin right now and are looking for a pleasant reading, not only educational but also enjoyable, because they will discover a world.
For those who have never studied Latin but speak a Romance-language and want to put themselves to the test, because they will be amazed.
For those who love ancient Rome, because we love it too.

A historical novels writer wrote the plots.
A professional scriptwriter transformed the plots in scripts.
A glottologist traslated the texts.
An archeologist drawn the stories.
A tetrarchy to get you passionated on stories from a past so vivid that looks at the future.
A professional scriptwriter transformed the plots in scripts.
A glottologist traslated the texts.
An archeologist drawn the stories.
A tetrarchy to get you passionated on stories from a past so vivid that looks at the future.
Notitiae recentiores
-
Il Kickstarter ha avuto successo!
-
Ti presento le storie: 10 di 12 – Magnus vocatus est
-
Tre domande per ogni autore: Silvio Costa
-
Tre domande per ogni autore di Origines Pictae – Rossano
-
Ti presento le storie: 6 di 12 – Scrinium Securissimum
-
Protagonisti eccezionali tra comparse ordinarie
-
21 aprile: inizia la prevendita su Kickstarter!
-
Ti presento le storie: 5 di 12 – De duplici speculo
-
Tre domande per ogni autore di Origines Pictae – Francesco
-
Ti presento le storie: 4 di 12 – De Deis Custodibus